Song Of The Day #2
27 agosto 2012
23 agosto 2012
22 agosto 2012
Storia- Radiohead- Kid A
Che
dire di un album così importante che ha marcato per sempre la mia
visione del mondo?
Un album monumentale che racchiude in sé il
briciolo di coscienza che è rimasto in ogni essere umano, nascosto
però dal progresso, il nuovo ordine mondiale e la società
capitalistica.
Un album che non ti rende triste, ma ti fa capire che
la tristezza in fondo è una condizione umana che si nasconde e viene
sconfitta dai momenti di vera felicità.
Ti rende più maturo,
profondo e inconsapevolmente su un gradino superiore rispetto
all'umano " medio ".
Questo cd ti resta dentro se bevuto
tutto d'un fiato e ti ispira sempre quando lo riascolti.
E' la
fotocopia della crisi esistenziale moderna, dell'alienazione umana
rispetto alle macchine a cui si è legato e da cui dipende in tutto e
per tutto.
Un lampo di sentimento in mezzo al freddo progresso ,
l'ultima preghiera prima di cadere nel baratro dell' auto distruzione
umana.
E' la bibbia di chi ha ancora il coraggio di scavare dentro di
sé e non ha timore di interrogarsi. (Frédéric Mengozzi)
20 agosto 2012
Caribou-Jamelia
If I can't be a man, tell me what I am?
Tell me what I'm here for?
If I can't be the one, tell her what I've done
What good can I be?
Did I not do enough to save the two of us?
What more could I give her?
What more could I do to see her point of view?
Why can't I believe her?
You got to make the change
I can't take you no more
These things you know
Do go, oh, oh
Oh, Jamelia
You got to to go away
Oh, oh
You got to make the change
I can't take you no more
These things you know
Do go, oh, oh
Oh, Jamelia
You got to to go away
You can't come
Oh, oh
Tell me what I'm here for?
If I can't be the one, tell her what I've done
What good can I be?
Did I not do enough to save the two of us?
What more could I give her?
What more could I do to see her point of view?
Why can't I believe her?
You got to make the change
I can't take you no more
These things you know
Do go, oh, oh
Oh, Jamelia
You got to to go away
Oh, oh
You got to make the change
I can't take you no more
These things you know
Do go, oh, oh
Oh, Jamelia
You got to to go away
You can't come
Oh, oh
Etichette:
Ableton,
Caribou,
Dan Snaith,
Jamelia,
Ottobre
13 agosto 2012
Alt-J ∆ -An Awesome Wave
∆ ∆ ∆ ∆
Il delta in matematica
viene usato come simbolo per:
•una variazione o
differenza finita tra valori matematici
•Un cambiamento
macroscopico nel valore di una variabile matematica o scientifica
•Il discriminante delle
equazioni di secondo grado
•Nella teoria degli
insiemi,la scrittura A∆B indica la differenza simmetrica tra gli
insiemi A e B
•La lettera delta
minuscola viene usata come simbolo per un cambiamento microscopico
nel valore di una variabile matematica o scientifica (thanks to wikipedia)
Il nome di questo
quartetto proveniente da Cambridge proviene(ce lo spiegano loro su
suondcloud) dal premere su una tastiera mac contemporaneamente alt e
j,che insieme danno il simbolo del delta. Prendete gli ultimi
radiohead e rendeteli più scarni,folk e poi aggiungeteci elementi di
trip-hop alla portishead e qualcosa di dubsteb e di sonorità più
elettroniche. Avrete ottenuto un bel cocktail di suoni che questi
ragazzi cercano e riescono a mescolare bene,creando un “tutto”
che rimane!
C'è n'è un po' per
tutti i gusti in questo album,ad incominciare da il trittico iniziale
Intro,Ripe & Ruin,Tessellate. Il primo è il pezzo più rock del
cd ,il secondo è a cappella mentre Tessellate offre delle ottime
percussioni che ricordano molto da vicino la dubstep. Non male come
inizio.
Il resto del lp scorre
che è una meraviglia con l'utilizzo molto spesso di cori azzeccati e
con la voce di Joe Newman che s'interseca alla perfezione con la
musica dei compagni come se fosse rum bianco in un Long Island.
Non c'è un solo pezzo
che stona,tra ritmi stoppati, chitarre che cullano l'ascolto, l'album
continua a stupire pezzo dopo pezzo. Meravigliose,in particolare,
Something Good(il pezzo forse più radioheadiano),Dissolve Me,
Bloodflood e Taro ma andrebbero citati tutti i pezzi.
Delta vuol dire
cambiamento,differenza e la musica di questi ragazzi va molto vicino
al significato reale di queste due parole. Che ∆ sia!
Etichette:
∆,
Alt-J,
Elettrofolk,
Experimental,
New,
rock
10 agosto 2012
Maribou State-Native E.P-
Maribou State- Native E.P-
I Maribou State sono un duo di londra
con all'attivo già due ep precedenti a questa pubblicazione, un
singolo e una manciata di remix che li hanno fatti notare nella
miriade di gruppi underground della capitale inglese. Native
ripresenta e consolida il suono dei due produttori anglosassoni. Il
duo propone un fresco miscuglio tra sonorità più da club,house
,ambient e suoni che si possono ricollegare alla dubstep e ritmi
tribali,sognanti. Il suono dei Maribou State si basa su delle linee
di basso sempre efficaci e profonde che si muovono e tengono unita la
canzone. Sopra queste linee si installano delle percussioni che molte
volte si rifanno a ritmi primitivi,quasi tribali che si avvicinano
alla dubstep. Le linee vocali sono un'altra delle caratteristiche
fondamentali del gruppo. Sempre o quasi presenti,sono scelte con
precisione e creano un'atmosfera sognante intorno al pezzo, come ad
esempio in Rush Don't Run fatta insieme ad un altro interessante nome
della scena inglese(Pedestrian). Da tenere d'occhio quando faranno
uscire un album vero e proprio,probabilmente nei primi mesi del 2013.
Intanto ascoltate e sognate insieme a loro
Etichette:
ambient,
dubstep,
elettronica,
marmellata,
tropicana
Iscriviti a:
Post (Atom)