26 marzo 2015
Jamie XX - Loud Places feat Romy Madley-Croft from The XX
Apriamo le danze con una notizia che renderà felici molti delle orecchie che seguono la musica elettronica e alternativa odierna. Jamie Smith, ai più conosciuto con il suo nome d'arte Jamie XX, leader e mente creativa del gruppo inglese The XX, è pronto a fare il grande passo e a esordire come artista solista. L'album di debutto si chiamerà "In Colour"e vedrà la luce sugli scaffali dei negozi di dischi il prossimo giugno per Young Turks. Jamie ha contribuito a far crescere l'attesa con il primo singolo estratto dal suo primo lavoro che vi presentiamo qua oggi. Loud Places vede la collaborazione di un'altra parte del suo gruppo d'appartenenza: Romy Madley-Croft dona la sua voce e la sua chitarra regalando charme ed eleganza alla traccia che inoltre si avvale di un ritornello campionato dalla canzone di Idris Muhammad Could Heaven Ever Be Like This. Il resto della traccia si basa sullo stile ormai consolidato che ha reso celebri le produzioni da solista e non di Jamie e ci fa attendere con molta ansia e curiosità di sentire l'intera creazione del musicista anglosassone.
25 marzo 2015
KUMO - En
Lui viene da Pisa, classe 1993 e alle spalle già diversi anni di produzioni nel mondo della musica elettronica. Francesco Azzone in arte Kumo si destreggia a meraviglia lungo il selciato della musica ambient e chill regalandoci una traccia che trasmette calma e distende il sistema nervoso di chiunque si approcci all'ascolto di questi quattro minuti e sedici secondi di soddisfacente stasi. Una prima parte dove la pioggia la fa da padrone per poi cedere il passo a un sublime synth in crescendo e poi ritornare protagonista nell'ultima parte sfumata con cui si conclude la traccia.
En è stata composta in un agosto di qualche anno fa ma è stata rilasciata soltanto adesso dall'artista pisano. Chiudete gli occhi e gustatevela.
Qua i link alle pagine di Kumo:
Soundcloud
Etichette:
ambient,
chill,
electronic,
francesco azzone,
kumo,
pisa,
rain
20 marzo 2015
Kaneís - Filemone e Bauci
E' con enorme piacere che vi presentiamo Filemone e Bauci prima traccia prodotta dal nostro collaboratore, produttore e dj Kaneís al secolo Andrea Agresti.
Per gli amanti della techno ecco una cavalcata negli abissi più reconditi della vostra mente che vi porterà ad immedesimarvi nei due personaggi della mitologia greca, sacerdoti del tempio di Zeus e uniti per l'eternità dal dio sotto forma di quercia e tiglio.
In aggiunta vi alleghiamo la rielaborazione della traccia stessa realizzata da Piegaja, altro promettente talento delle lande lucchesi.
Di seguito i link alle rispettive pagine facebook dei due artisti:
Kaneís
Piegaja
Per gli amanti della techno ecco una cavalcata negli abissi più reconditi della vostra mente che vi porterà ad immedesimarvi nei due personaggi della mitologia greca, sacerdoti del tempio di Zeus e uniti per l'eternità dal dio sotto forma di quercia e tiglio.
In aggiunta vi alleghiamo la rielaborazione della traccia stessa realizzata da Piegaja, altro promettente talento delle lande lucchesi.
Di seguito i link alle rispettive pagine facebook dei due artisti:
Kaneís
Piegaja
Etichette:
2015,
andrea agresti,
filomene e bauci,
kaneís,
piegaja,
remix,
south lucca,
techno,
toscana
18 marzo 2015
Bearcubs - Paper Walls
Creatività: l'impronta che Jack Ritchie ha dato al suo suono è sempre stata coinvolta nell'ambito tematico della parola citata sopra. Utilizzando lo pseudonimo artistico Bearcubs l'artista d'oltremanica è arrivato alle nostre orecchie ed è stato da noi molto apprezzato in passato. Pochi giorni fa è tornato sulla scena con un nuovo singolo intitolato Paper Walls che esce per l'etichetta Love & Other e che ci fa riassaporare tutti i motivi per cui il poliedrico musicista ci era piaciuto nelle sue precedenti produzioni. Una fresca formula che riprende i suoni elettronici e ambient sviluppatosi in Inghilterra negli ultimi anni, implementandoli con batterie che strizzano l'occhio all'hip-hop made in USA, un incisivo cantato e pads da fase rem.
Il singolo è acquistabile su Itunes e noi ve lo proponiamo qua sotto.
Il singolo è acquistabile su Itunes e noi ve lo proponiamo qua sotto.
Etichette:
2015,
ambient,
bearcubs,
electronic,
jack ritchie,
london,
love & other,
paper walls
16 marzo 2015
Kamasi Washington - Re Run Home
Pianista, batterista e sassofonista Kamasi Washington suona jazz a Los Angeles da quando suo padre gli regalò il primo sassofono alla tenera età di 13 anni. Quello che il polistrumentista ha compiuto e compie anche nei giorni odierni però va oltre la singola chiave di improvvisazione e classe che accompagna la musica originaria di New Orleans. Lo stesso Washington definisce il suo approccio del tutto moderno e influenzato dalla potente scena che si è venuta a creare sulla west coast negli ultimi anni. E' in questa splendida e soleggiata landa che Kamasi è entrato in contatto con svariati e talentuosi musicisti californiani tra cui il "guru" dell'odierna scena "nu jazz ed elettronica", nonchè capo della famosa etichetta discografica Brainfeeder: Steven Ellison aka Flying Lotus. Il resto è storia che ci porta direttamente al prossimo 4 maggio, quando proprio per Brainfeeder uscirà The Epic primo album del musicista jazz per la casa discografica statunitense. Il primo singolo Re Run Home s'instaura alla perfezione in questa libertà di vedute ed espressione sperimentale che l'etichetta losangelina lascia ai propri artisti. Una dolce cavalcata jazz di 14 minuti in cui la vostra mente si perderà tra ritmi tribali, assoli di sassofono e gustose note di piano.
L'album che sarà diviso in 3 dischi per un totale di 17 tracce è pre ordinabile a questo link: http://ninjatune.net/release/kamasi-washington/the-epic
L'album che sarà diviso in 3 dischi per un totale di 17 tracce è pre ordinabile a questo link: http://ninjatune.net/release/kamasi-washington/the-epic
09 marzo 2015
La Ritournelle360 e Dejavu presentano: Rufus
Proprio come Nightdrivers, il 2 marzo 2015, è uscito "Nightlights", 12" che inizia spedito con "Brightlights" (A1), una traccia che fonde techno e funk, al delirante ritmo di una drum machine 808 scandita da spericolate campanelline, continua con "The Pimp" (B1), traccia più "ghetto house", con groove da pista, open hats e vocal intrecciati, e termina con "Funkylights" (B2), la versione dub del lato A arricchita da effetti e suoni di laser in stile Star Wars.
Watergate, Propaganda Moscow, Circoloco al Detroit`s DEMF e Melt London hanno ospitato i suoi sets, ma vorrei inoltre ricordarlo per "Quattro quarti", programma che ha condotto su Controradio e nel quale ha sempre proposto mixati di dischi da club di ogni tipo.
Sarà ospite della serata Dejavu il 13 Marzo, presso il locale lucchese Seed Club:
https://www.facebook.com/events/1571824506423150/
Qua il link per Discogs
http://www.discogs.com/artist/1332877-Rufus-6
E qua potete ascoltare Nightlights su Soundcloud:
Etichette:
Bosconi Records,
club,
Deep House,
funk,
Holic Trax,
house,
Marmo Music,
Nightdrivers,
Rufus,
techno
Iscriviti a:
Post (Atom)